- agro
- 1à·gros.m. BUcampagna, spec. intorno a una città | solo sing., per anton., con iniz. maiusc., l'Agro romanoSinonimi: contado.\DATA: av. 1698.ETIMO: dal lat. ăgru(m), acc. di ager, agri.————————2à·groagg., s.m. CO1a. agg., di sapore aspro, acido: arance agre, frutta agraSinonimi: acido, 2acre, 1aspro, 1brusco.Contrari: dolce.1b. agg., fig., che denota malanimo o cattiveria: parole, risposte agreSinonimi: malevolo, sarcastico.Contrari: affabile.2. agg. LE che rivela fastidio: volto agro, contrariato | che riesce fastidioso: stava ... facendo un chilo agro e stentato (Manzoni) | disagevole, doloroso: tempesta impetuosa e agra (Dante)3a. s.m. CO sapore aspro, acido: si sente l'agro del limone | BU estens., succo di agrume3b. s.m. TS merceol. prodotto derivante dalla fermentazione di materie diverse dal vino: agro di frutta4. s.m. BU fig., acrimonia; rancore: fra noi c'è dell'agro\DATA: 2Є metà XII sec.ETIMO: lat. tardo acru(m), var. di acer, acris, v. anche 1acre.POLIREMATICHE:in, all'agro: loc.agg.inv.
Dizionario Italiano.